it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 24/2012

Eileen Harris
Thomas Wright's Scamozzian rotunda at Nuthall Temple, Nottinghamshire
pp. 157‐162.

< previous     next >   |   index

L’argomento di questa comunicazione (presentata al 53° Corso palladiano del CISA Andrea Palladio) è Nuthall Temple, l’ultima e la più estesa delle quattro “Rotonde” palladiane costruite in Inghilterra nel XVIII secolo. L’articolo inizia col rispondere ad alcune domande sulla storia del progetto: perché il committente si affida a Thomas Wright, un architetto dilettante? E perché sceglie i modelli architettonici del Cinquecento e del Seicento italiano?
Dalla successiva analisi di alcuni elementi architettonici della residenza inglese conclude che per Nuthall Temple, anziché di palladianesimo tout court, si debba più correttamente parlare di “scamozzianesimo” ma anche di influenze della più vicina St. Paul’s Cathedral.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^