it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 29/2017

Christof Thoenes
La fabbrica di San Pietro e il metodo di progettazione di Sangallo e della sua bottega
pp. 81‐90.

< previous     next >   |   index

Negli anni dei viaggi di Palladio a Roma, Antonio da Sangallo e la sua bottega erano impegnati soprattutto nella progettazione e nella costruzione del grande modello ligneo che doveva fissare definitivamente la forma della futura basilica Vaticana (e che poco dopo fu messo da parte dal Buonarroti). Si sono conservati numerosi fogli di appunti, schizzi, studi e disegni, cosparsi di cifre e calcoli, notizie, commenti e spiegazioni di mano di Antonio, i quali permettono un’analisi dettagliata del suo modo di operare. Non sappiamo niente, però, di un eventuale contatto diretto fra i due maestri. Quindi, la questione se – e fino a che punto – Palladio fosse venuto a conoscenza di tali pratiche, e come vi avesse reagito, rimane aperta.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^