it

Servizi educativi

Macchine inutili
Sunday 16 January 2022, dalle 11 alle 12:30

Una macchina per addomesticare una sveglia, un agitatore di coda per cani pigri, uno sventolatore di fazzoletti per la partenza dei treni: questi sono solo alcuni dei marchingegni inutili, ma geniali, ideati dall’artista e designer Bruno Munari. Spinte da un soffio d’aria o attivate dalla luce, le macchine di Munari non fabbricano, non eliminano manodopera, non producono niente di commerciabile. Possono essere lente, veloci, da giardino, da tavolo, forse tascabili, ma l’importante è che siano assolutamente inutili. Il celebre libro Le macchine di Munari (1942) ci guiderà nella progettazione della nostra prima macchina inutile, “… il congegno ideale grazie a cui possiamo far rinascere la nostra fantasia”!

domenica 19 dicembre 2021, dalle 10 alle 17
Accendi l'albero - Caccia al tesoro invernale per bambini curiosi
in collaborazione con Musei Civici Vicenza, Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, Museo Diocesano Vicenza, Museo del Gioiello, Museo del Santuario di Monte Berico
ingresso libero
Una nuova iniziativa per famiglie, alla ricerca dei tesori artistici della città. Al Palladio Museum scoprirete il cuore verde del museo: un grande albero di gelso che ci ricorda l’importanza della produzione della seta nella Vicenza del Rinascimento. In questa stagione, però, le sue bellissime foglie da verdi diventano gialle, ed entro Natale cadono tutte lasciando i rami completamente spogli. Per restituire nuova luce all’albero, invitiamo i bambini a costruire degli originali lumini e ad appenderli al ramo che preferiscono: chi lo dice che l’albero di Natale dev’essere un abete?

^