Servizi educativi
Archivio dei laboratori
Anno 2025
Senza cucina
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
La cucina è, sin dall’antichità, il cuore della casa: uno spazio caldo e accogliente, di convivialità e condivisione. Ma è anche un laboratorio di sperimentazione e invenzione! Dai banchetti rinascimentali ai manifesti futuristi, fino al food design contemporaneo, il cibo è materia creativa che si trasforma.
D'un tratto
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Un tratto può essere molto più di una semplice linea: un gesto, un’idea che prende forma, un segno che si trasforma. Può essere leggero o deciso, fermarsi sul foglio o spingersi oltre, diventando figura, spazio, movimento e persino luce! Basta seguirlo per liberare l’immaginazione.
Una stanza tutta per sé
laboratorio consigliato a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni
“Una donna deve avere una stanza tutta per sé se vuole scrivere romanzi”. Con queste parole la scrittrice Virginia Woolf denunciava l’esclusione delle donne dai luoghi della cultura e del pensiero. La stanza di cui parla è uno spazio non solo fisico ma anche simbolico: un territorio intimo e inviolabile, in cui identità e desiderio possano esprimersi liberamente rispetto agli stereotipi e ai doveri imposti dalla società.
Facce e facciate
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Balconi che sorridono, finestre che sbirciano curiose, cornici che arricciano le sopracciglia: avete mai notato quanto una casa possa sembrare viva? Le facciate degli edifici non sono semplici muri: sono volti che raccontano storie, svelano l’identità di chi ci vive dietro e a volte ci osservano silenziosamente, come vere e proprie facce della città.
Di campagna e di città
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 3 ai 5 anni
In città le strade brulicano di persone in movimento, i palazzi si slanciano verso l’alto e le finestre si guardano da vicino. In campagna invece lo spazio si distende: i sentieri sono tranquilli, le case lontane, e l’orizzonte si perde fra i campi. Due paesaggi e due modi diversi di abitare, ognuno con i suoi ritmi, i suoi spazi, le sue storie.
CHE PASTICCIO!
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
E se la Basilica palladiana fosse a Venezia? Accade in un celebre dipinto di Canaletto: l’artista, due secoli dopo Palladio, rappresenta una Venezia ideale, interamente ridisegnata dall’architetto vicentino. Canaletto “pasticcia” con la storia dell’architettura, mescola epoche e luoghi diversi per dare vita a una città fantastica e sorprendere l’osservatore.
Anno 2024
XMAS Lab
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Il Natale si avvicina e presto sarà il momento di scambiarsi gli auguri.
Verde città
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Quando Palladio ha progettato la Rotonda ha immaginato una casa per guardare il paesaggio. Per riflettere sull’equilibrio fra architettura e natura, Palladio Museum Kids realizza in collaborazione con Fondazione Zoé un nuovo laboratorio in occasione della manifestazione “Gli orizzonti della salute. ONE HEALTH”.
Disegnare il sole
laboratorio consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
In quanti modi si può disegnare il sole? Può essere un piccolo punto all'orizzonte o una grande sfera luminosa, con raggi fiammeggianti o nascosto tra le nuvole, nelle sfumature del rosso e del giallo o in quelle inaspettate dei toni freddi.
Palladio in città
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Flora Lab
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Astratti e distratti
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Lasciare il segno
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Living
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Anno 2023
XMAS Lab
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni