it

Servizi educativi

Archivio dei laboratori


< 1 2 3 4 5 6 7 > *

Anno 2019

PITTURA D'AUTORE

Saturday 19 January 2019, dalle 16 alle 17:30

«Luke, scoprirai che molte verità dipendono dal nostro punto di vista», così Obi-Wan Kenobi in una memorabile battuta di Guerre stellari. Se siete pronti a capovolgere il vostro punto di vista, come fanno certi artisti (Georg Baselitz oDaniel Firmanad esempio) e persino alcuni audaci architetti, questo è il laboratorio che fa per voi.

Anno 2018

E LUCE FU

Saturday 15 December 2018, dalle 16 alle 17:30

Quante volte l’architettura e il design si ispirano alla natura… Per illuminare il prossimo Natale il nostro modello sarà l’alveare, la sua perfetta struttura geometrica e anche il suo colore, brillante e traslucido insieme. Per bambini che non hanno paura del buio (ma si emozionano con la luce).

UN REGALO PER ANDREA

Saturday 17 November 2018, dalle 16 alle 17:30

Il nostro primo lab di design, per festeggiare insieme il 510° compleanno di Andrea Palladio.

LO SPAZIO NELLA MENTE DEI BAMBINI
in collaborazione con Fondazione Zoé, nell'ambito del programma Vivere sani, Vivere bene

Saturday 20 October 2018, dalle 11 alle 12:30 e dalle 16 alle 17:30

Sappiamo come vedono il mondo i cani, i gatti, le api… e i nostri bambini? Vi aspettiamo con un divertente gioco sensoriale-architettonico per scoprire cosa passa nella mente dei bambini quando entrano in relazione con un nuovo ambiente e per dare forma agli spazi della loro immaginazione.

PICCOLO MA PREZIOSO
lab creativo per festeggiare insieme la Giornata nazionale delle famiglie al museo

Sunday 14 October 2018, dalle 10:30 alle 12

Forse non tutti sanno che… Andrea Palladio, oltre a costruire oggetti grandissimi come case, palazzi, chiese, ponti, ne realizzò di molto più piccoli e maneggevoli: libri.

QUANDO VERONA AVEVA LE RUOTE

Friday 21 September 2018, dalle 17 alle 18:30, Museo Archeologico al Teatro Romano, Rigaste Redentore 2, Verona

Appuntamento a Verona sul Ponte Pietra, per ascoltare insieme lo scorrere del fiume e rievocare lo «spettacolo dei colori, delle luci, dei movimenti della Grande Ruota» che tanto affascinava il Bruno Munari bambino.

“ALLA CARLONA SI VUOL MANGIARE”
in collaborazione con Il mondo di Bu

Saturday 26 May 2018, dalle 16 alle 17:30

La cucina, oggi come nel Cinquecento, è il cuore della casa. Dove l’aveva posizionata Palladio nel palazzo dei Barbarano? Che cosa conteneva e quali piatti vi si preparavano?

PALLADIO ABBATTE I MURI / Hula Hoop

Sunday 13 May 2018, dalle 11 alle 12:30, la Locomotiva dei Ferrovieri (via Rismondo 2, Vicenza)

Per la storica rivista VOGUE moda e architettura hanno qualcosa in comune, «intercettano il cambiamento delle città e lo mostrano: l'una lo fa abitando corpi, l'altra vestendo i luoghi».

PALLADIO ABBATTE I MURI / Cantiere in libertà

Saturday 12 May 2018, dalle 16 alle 17:30 , Centro Zona3 di San Pio X (via Toaldo 9, Vicenza)

Un nuovo, allegro cantiere si apre in città. Bambine e bambini saranno i progettisti e gli artefici di una costruzione più grande di loro: potranno far crescere la propria architettura in altezza, larghezza, lunghezza, o le tre cose insieme.

MAMMA MIA!!!

Saturday 12 May 2018, dalle 16 alle 17:30

L’architettura è maschio o femmina? Stavolta facciamo che sia femmina e partiamo da un esempio antico: le Cariatidi. Se avete voglia di inventare una donna-colonna, di costruirla e di vestirla dalla testa ai piedi, questo è il laboratorio che fa per voi.

SLOW ART DAY 2018. GUARDA IN SU, GUARDA IN GIÙ, DAI IL COLORE CHE VUOI TU

Saturday 14 April 2018, dalle 16 alle 17:30

Entrate nella sala di Minerva e alzate la testa: sopra di voi Zeus cavalca un’aquila circondato dagli dei dell’Olimpo. Nei grandi ovali della volta la Saggezza, l’Ignoranza, i Vizi e le Virtù assumono l’aspetto di donne e uomini, ciascuno con il proprio emblema. Il pittore, Giambattista Zelotti, ha usato colori molto vivaci, con toni accesi di rosso, azzurro e oro a illuminare le scene. E voi, avete mai provato a colorare frammenti di soffitto?

L’UOVO INCANTATO

Saturday 24 March 2018, dalle 16 alle 17:30

La Pasqua si avvicina e anche noi ci prepariamo al tradizionale dono delle uova. Come? Con un laboratorio che mette insieme architettura e decorazione, opere di Palladio e del pittore Anselmo Canera ma anche — e soprattutto! — di tutti i bambini.

HULA (HOOP), CHE ELEGANZA!

Saturday 24 February 2018, dalle 16 alle 17.30

Per la storica rivista VOGUE architettura e moda hanno qualcosa in comune, «intercettano il cambiamento delle città e lo mostrano: l'una lo fa “abitando corpi”, l'altra vestendo i luoghi».

IL CIELO IN UNA STANZA

Saturday 20 January 2018, dalle 16 alle 17.30

Tutti i soffitti del Palladio Museum raccontano delle storie: soldati romani ed elefanti cartaginesi popolano le tele nel grande salone; divinità, Muse e figure allegoriche calcano le scene nelle altre sale. Tranne una: la stanza dedicata a voi aspetta ancora il suo soffitto narrante.

Anno 2017

PER FARE UN ALBERO

Saturday 16 December 2017, dalle 16 alle 17.30

«Per fare un albero ci vuole…»? «Il seme» diranno subito i nostri piccoli architetti. No, ragazzi, avete sbagliato. Per fare l'albero del Palladio Museum ci vuole un pezzo di legno… e anche carta, pennarelli, candeline. Ma soprattutto ci vogliono venti bambini pronti a ritagliare, colorare e incollare.

< 1 2 3 4 5 6 7 > *
^