Bookshop

«Annali di architettura», n. 27, Vicenza, CISAAP, 2015pp. 144 con ill. b/n, formato 24x30, brossura
Sommario
Guido Beltramini
Scamozzi 400 anni: una conversazione con Franco Barbieri
Werner Oechslin
Scamozzi, “Vitruvio della nostra età”:
il sapere dell’architetto e la “scientia” architettonica universale, “... perché lei sola abbellisse il Mondo tutto”
Katherine Isard
Vincenzo Scamozzi in the World of Books
I. The Materials of Architectural Knowledge
II. A New Latin Notebook and the Role of Eruditio
in Vincenzo Scamozzi’s Architectural Theory and Practice
Hubertus Günther
Vincenzo Scamozzi comments on the architectural treatise
of Sebastiano Serlio
Margaret Daly Davis
Vincenzo Scamozzi and the antichità
di Roma: purposeful reading, systematic recording
Wolfgang Lippmann
La conoscenza dell’Antico di Vincenzo Scamozzi. Studi e approfondimenti alla luce di nuove ricerche su alcuni testi inediti e manoscritti perduti dell’architetto vicentino
Deborah Howard
Scamozzi’s Discorsi sopra l’Antichità di Roma (1581, sic) and their possible connection with the Barbaro family
Konrad Ottenheym
Some obscured sources for Scamozzi’s system of the Five Orders
Mario Piana
San Nicola da Tolentino fra trattato e cantiere
Massimo Bulgarelli
Il “levare per consiglio nostro”. Vincenzo Scamozzi e le cupole
di Santa Giustina a Padova ne L’Idea della Architettura Universale
Paola Placentino
L’Idea della Architettura Universale e i progetti per i procuratori
di San Marco de supra
Macarena Moralejo Ortega
La nozione di idea nei testi a stampa dalla seconda metà del Cinquecento a metà Seicento: gli autori, i temi
e il loro rapporto con L’Idea
della Architettura Universale
di Vincenzo Scamozzi
Fernando Marías José Riello
La fortuna de Vincenzo Scamozzi en España
Abstracts
Profili
Notiziario del CISA Andrea Palladio
INSERTO
Nella mente di Vincenzo Scamozzi
. Un intellettuale architetto al tramonto del Rinascimento
Vicenza, Palladio Museum, 25 maggio - 20 novembre 2016
A joint project by Canadian Centre for Architecture and CISA Andrea Palladio, in collaboration with Stiftung Bibliothek Werner Oechslin.
A cura di Franco Barbieri, Guido Beltramini, Katherine Isard, Werner Oechslin
Schede di Guido Beltramini, Katherine Isard