en

Servizi educativi

Una stanza tutta per sé
sabato 8 marzo 2025, dalle 16:00 alle 17:30
laboratorio consigliato a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni

“Una donna deve avere una stanza tutta per sé se vuole scrivere romanzi”. Con queste parole la scrittrice Virginia Woolf denunciava l’esclusione delle donne dai luoghi della cultura e del pensiero. La stanza di cui parla è uno spazio non solo fisico ma anche simbolico: un territorio intimo e inviolabile, in cui identità e desiderio possano esprimersi liberamente rispetto agli stereotipi e ai doveri imposti dalla società.

A quasi un secolo di distanza, quanto è cambiato? In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, il Palladio Museum dedica un laboratorio ai preadolescenti per riflettere con loro sulla parità di genere. I partecipanti saranno invitati a immaginare luoghi di libertà: concreti e visionari, privati e collettivi, dove lo spazio non conosce confini ma si apre all’espressione autentica di sé.


> Costi: intero € 6,00, ridotto per chi possiede la tessera Palladio Museum Kids € 2,00.
> Per informazioni e prenotazioni: edu@palladiomuseum.org – tel. 0444.323014

Il laboratorio è ideato da Silvia Fogato, educatrice d’arte e architettura.

“Palladio Museum Kids” è un programma a cura di Ilaria Abbondandolo / servizi educativi del Palladio Museum.

^