en

Servizi educativi

Archivio dei laboratori


< 1 2 3 4 5 6 7 > *

Anno 2023

Fresco di stampa
In occasione della rassegna Avventure tra le pagine di Kid Pass. Con l'artista Federico Blu di Prussia

domenica 12 novembre 2023, dalle 10:00 alle 11:15 e dalle 11:30 alle 12:45
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
In occasione dell'iniziativa "Avventure tra le pagine", promossa da Kid Pass Culture, Palladio Museum Kids propone un laboratorio di stampa in rilievo in collaborazione con l’artista Federico Blu di Prussia. Spazieremo insieme dal frottage ai timbri in gomma per un percorso attraverso le texture e gli ornamenti architettonici, fino a giungere a composizioni modulari.

Tracce urbane
In collaborazione con Fondazione Zoé

domenica 22 ottobre 2023, dalle 11:00 alle 12:30
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Le città sono un po’ come esseri viventi: crescono col passare del tempo, si adattano ai desideri e ai bisogni di chi le abita, se si ammalano hanno bisogno di cure.

Zenobia, città di palafitte e scale sospese
In occasione della Notte della Ricerca

venerdì 29 settembre 2023, dalle 20:15 alle 21:45
consigliato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
Zenobia è il nome della regina di Palmira narrata da Trissino in un suo celebre poema, ma è anche il nome che Palladio darà alla sua unica figlia femmina. Zenobia è, infine, una delle città invisibili di Italo Calvino: ispirandosi al suo immaginifico racconto, i bambini si cimenteranno nella costruzione della loro città di palafitte e scale sospese.

Buona notte Raffaello!
in occasione della Notte dei musei

Da sabato 13 alle 20:30 a domenica 14 maggio alle 9:00
consigliato a bambini dai 8 ai 12 anni
In occasione della mostra Raffaello. Nato architetto, aperta fino al 9 luglio, a grande richiesta il Palladio Museum aderisce alla Notte Europea dei Musei con un’iniziativa per bambini dedicata al grande artista – e architetto! – del Rinascimento.

Raffaello a colori

domenica 16 aprile 2023, dalle 11 alle 12:30
consigliato a bambini dai 5 ai 11 anni
In occasione della nuova mostra del Palladio Museum, “Raffaello. Nato architetto”, entreremo non solo nella mente di uno dei maestri del Rinascimento italiano ma in quella dei ricercatori che oggi sono riusciti a ricostruirne gli edifici non più esistenti.

Mini e maxi

domenica 19 marzo 2023, dalle 11 alle 12:30
consigliato a bambini dai 5 ai 11 anni

Come vede il mondo una formica? E un elefante? Assumere punti di vista mini e maxi è una vera sfida!

Carnival Lab

domenica 12 febbraio 2023, dalle 11 alle 12:30
consigliato a bambini dai 5 ai 11 anni

Palladio Magazine

domenica 15 gennaio 2023, dalle 11 alle 12:30
consigliato a bambini dai 5 ai 11 anni

“Edizione straordinaria!”… Arriva col nuovo anno la rivista progettata dai Palladio Museum Kids. Vuoi realizzarla anche tu?

Anno 2022

XMAS LAB
in occasione della caccia al tesoro invernale dei musei di Vicenza

dicembre 2022
consigliato a bambini dai 5 ai 11 anni

Il Natale si avvicina ed è finalmente il momento di addobbare l’albero. Ma dopo aver decorato di palline e festoni tutti i rami, rimane sempre un punto scoperto, proprio in cima. Serve allora un oggetto speciale – una stella, una sfera, una forma stravagante – a coronare l’abete e il giorno di festa.

Avventure tra le pagine
in collaborazione con Kid Pass

domenica 13 novembre 2022, dalle 11 alle 12:30
consigliato a bambini dai 6 ai 12 anni

C’era una volta… una città con tante, grandissime ruote. Disposte lungo i fiumi che bagnano Vicenza – il Bacchiglione e il Retrone –, si muovevano veloci, sfruttando la corrente: erano le ruote dei mulini della città!

Architettura in armonia

domenica 16 ottobre 2022, dalle 11 alle 12:30
consigliato a bambini dai 5 ai 11 anni

Un grattacielo in campagna, una capanna in città, un condominio nel bosco: trova gli intrusi! Basta lasciarsi guidare dall’“intuito architettonico” che è in ognuno di noi per accorgersi che le case non sono le stesse ovunque, ma hanno un legame profondo con ciò che le circonda. Animali, piante, esseri umani possono vivere bene insieme se anche l’architettura è in equilibrio con l’ambiente.

Capitelli, diversi ma uguali

domenica 9 ottobre 2022

In occasione della nona Giornata nazionale delle famiglie al museo promossa da F@Mu, tutti i bambini che entreranno al Palladio Museum saranno invitati ad alzare lo sguardo sulle sue colonne.

La casa della musica
con Jorge Raedó, artista e educatore

domenica 9 ottobre 2022, dalle 11:00 alle 12:00
consigliato a bambini dai 5 ai 11 anni

Palladio Museum Kids inaugura l’edizione 2022/23 del calendario “Un architetto in famiglia” con un appuntamento davvero speciale. L’artista spagnolo Jorge Raedó, specialista nell’educazione all’arte e all’architettura per l’infanzia e fondatore del programma “Osa Menor. Arts education for children and youth”, condurrà per la prima volta in Italia uno dei suoi workshop più poetici e suggestivi.

Eco architettura
in occasione dei Kid Pass Days - 8° edizione

domenica 15 maggio 2022, dalle 11 alle 12:30

Cosa vuol dire “ecologico”? Oggi quasi tutti i bambini sanno rispondere correttamente a questa domanda, stupendo per consapevolezza e sensibilità gli interlocutori delle generazioni precedenti.

Zaha Hadid a 360 gradi

sabato 14 maggio 2022, dalle 15 alle 16:30 c/o Health&Quality Factory

“Perché attenersi all’angolo di 90 gradi quando ce ne sono 360 a disposizione?”. In questa domanda è racchiusa tutta la voglia di rompere le regole, espandere gli orizzonti e ridefinirli che caratterizza la carriera di Zaha Hadid.

< 1 2 3 4 5 6 7 > *
^