Bookshop

Per Franco Barbieri. Studi di storia dell'arte e dell'architettura, a cura di Elisa Avagnina e Guido Beltramini, Venezia, Marsilio Editori, 2004 formato 17x24, brossura
Profilo biografico
Bibliografia di Franco Barbieri
PER FRANCO BARBIERI
Vincenzo Scamozzi and Renaissance attitudes toward Medieval architecture
James S. Ackerman
Franco Barbieri docente e accademico olimpico
Ginetta Auzzas
L'inventario dei beni e delle scritture di Francesco Muttoni: nello studio dell'architetto comasco
Manuela Barausse
Palladio tradito: il ponte di Guà del Montello
Donata Battilotti
L'architetto Antonio Torri a Pralboino
Ruggero Boschi
Il Futurismo
Rossana Bossaglia
La nascita dell'arte figurativa: le pitture aurignaziane della Grotta di Fumane nei Monti Lessini
Alberto Broglio
Pittura e scultura nelle ceramiche di Pablo Picasso
Katia Brugnolo
Roma farnesina. Città e architetture al tempo di Paolo III. Il caso del complesso capitolino
Arnaldo Bruschi
Canti ed echi palladiani in un paesaggio dominato da basilica romana in rovina
Renato Cevese
Vicenza 1810. La misura della città "popolatissima e poco estesa"
Maria Luigia De Gregorio e Giovanni Marcadella
Un bozzetto inedito di Francesco Polazzo
Laura De Rossi
La tutela del patrimonio archeologico-industriale dell'area vicentina, tra testimonianza, salvaguardia e nuova valorizzazione
Gianna Gaudini
Il primo disegno di Andrea Palladio (e il suo seguito)
Douglas Lewis
Echi della Gerusalemme liberata in palazzo Valmarana Salvi a Vicenza
Francesca Lodi
Cuando el Escorial era francés: problemas de interpretación y apropiación de la arquitectura española
Fernando Marías
L'attività di Luigi Poletti nelle Marche: il tema della villa
Angela Montironi
Palazzo Pandolfini, Raffaello e Giovan Francesco da Sangallo
Pier Nicola Pagliara
I manti plumbei nella Venezia del Rinascimento
Mario Piana
Tiziano pittore di corte degli Asburgo: una rivisitazione e qualche riflessione per un aggiornamento
Giuseppe Maria Pilo
Lo smacco che mutò la sorte di Bernardino Brugnoli
Lionello Puppi
Architettura neoclassica nelle chiese della diocesi di Vicenza
Ermenegildo Reato
Arte a Vicenza alla metà del Seicento: la dialettica dei protagonisti
Fernando Rigon
Inediti di Giulio Cesare Procaccini ed Evaristo Baschenis
Marco Rosci
San Giovanni Battista a Camerino: un'architettura filippina dimenticata
Mauro Saracco
I luoghi della "mercatura" nella Marca anconetana dei secoli XIII-XVI. Dai mercati alle logge dei mercanti
Emilia Saracco Previdi
La "fabbrica nova" a San Silvestro di Baldassare Longhena
Juergen Schulz
Francesco Castelli e il restauro di San Giovanni in Conca a Milano (1663-1666): una testimonianza di Andrea Biffi e alcuni disegni di fine secolo
Aurora Scotti Tosini
Il Tempietto di Bramante e la costruzione della "dorico genere aedis sacrae"
Christof Thoenes
Note in margine alla coservazione dei disegni autografi di Andrea Palladio nel Gabinetto di disegni e stampe del Museo Civico di palazzo Chiericati
Renato Zironda
Atlante iconografico