Bookshop

David Rifkind, The Battle for Modernism. Quadrante and the Politicization of Architectural Discourse in Fascist Italy, Venezia, Marsilio Editori, 2012pp. 304 con 138 ill. a col. e b/n, formato 20x25, brossura con alette
«Quadrante» fu un’autentica palestra del dibattito politico italiano negli anni del Fascismo, impegnata più di ogni altra rivista d’architettura del tempo nella diffusione di una visione sofisticata e inequivocabilmente moderna della cultura di regime. Nelle pagine di «Quadrante» trovarono spazio non solo scritti di Le Corbusier inediti in Italia, ma anche notizie originali nel campo delle arti figurative e dello spettacolo, della letteratura, della tecnologia.
Attraverso uno studio esaustivo e approfondito della rivista e del gruppo di architetti che la animarono, questo libro restituisce come poche altre storie del Novecento finora le relazioni tra architettura moderna e politiche del Fascismo. A partire da una vicenda breve – i tre anni di vita del periodico (1933-1936) – viene ricostruito un affresco composito e sorprendente delle politiche culturali degli anni Trenta, dei suoi protagonisti e dei suoi esiti in architettura, ingegneria e nel design.
Table of Contents
INTRODUCTION
ARCHITECTURE, ART OIF THE STATE
1926-1927: The Gruppo 7
1928: The First Exhibition of Rationalist Architecture
1930: Spaces of Discourse
1931: MIAR
1930: The Politicization of Architectural Discourse
Architecture as Art and Morality
The Table of Horrors
Beyond MIAR
1932: A “Journal of Battle”
AGAINST SEDENTARY INTELLIGENCE: THE FOUNDING OF QUADRANTE
Bontempelli and Bardi’s “Principii”
“Un programma di architettura”
“An Unfettered, Advanced, Original Intellingence”
Birth of a Journal
Kn and the Debate over Abstraction
Influence and Influences
Edizioni di Quadrante
Conclusion – “Contro l’intelligenza sedentaria”
QUADRANTE AND THE V TRIENNALE DI MILANO, 1933
Villa Studio per un Artista
Casa Elettrica, 1930
Casa sul Lago per Artista
Edificio di elementi di case popolari
“Italian Rationalism Is Dead”
Padiglione della Stampa
Casa del Sabato per gli Sposi
Steel Houses
The Triennale and the Legacy of the Tavolo degli orrori
Saletta dei CIRPAC
Conclusion – “In the Expositions!”
Altri prodotti che potrebbero interessarti: