it

Servizi educativi

Archivio dei laboratori


< 1 23 4 5 6 7 *

Anno 2017

AFFRESCO FATTO

Saturday 25 November 2017, dalle 16 alle 17.30

In occasione della mostra "Tiepolo segreto", che presenta sette grandi frammenti di affresco di Giandomenico Tiepolo, i bambini giocheranno al frescante: con l'aiuto della restauratrice Alessandra Rebellato, ogni giovane partecipante realizzerà un dipinto con la tecnica dell'affresco.

PALLADIO ABBATTE I MURI

Sunday 8 October 2017, Centro La Locomotiva dei Ferrovieri (via Rismondo 2), dalle 11:00 alle 12.30, e all'Associazione Noi di Polegge (strada di Polegge 80), dalle 15:30 alle 17:00

Laboratorio creativo per festeggiare insieme la Giornata nazionale delle famiglie al museo
Palladio Museum Kids accetta la sfida lanciata dalla Giornata nazionale FaMu, quest'anno dedicata al tema "La cultura abbatte i muri", per rompere le mura del museo, e anche quelle del centro storico, alla conquista dei quartieri extra moenia.

QUANDO VICENZA AVEVA LE RUOTE

Sunday 24 September 2017, dalle 10 alle 12

Partendo dal Palladio Museum, andremo alla scoperta delle antiche zone produttive della città basate sull’uso dei mulini idraulici: mappa alla mano, i giovani partecipanti ne cercheranno gli indizi a poche centinaia di metri dal museo.

Gran finale leggero
Evento realizzato in occasione della Notte europea dei musei

Saturday 20 May 2017, dalle 20.30 alle 22 circa

Bambine e bambini sono invitati a partecipare, insieme ai loro genitori, alla costruzione di una nuova, audace copertura del nostro cortile. La struttura che abbiamo in mente trae ispirazione dalla inflatable architecture degli anni Sessanta e Settanta, capace di stimolare ancora oggi la creatività di artisti e architetti.

Cantiere in libertà
Laboratorio incluso nella grande maratona di eventi family-friendly #KIDPASSDAYS

Sunday 14 May 2017, dalle 10.30 alle 12

Il cortile del museo è pronto a trasformarsi in un cantiere a cielo aperto. Bambine e bambini saranno i progettisti e gli artefici di una costruzione più grande di loro: potranno far crescere la propria architettura in altezza, larghezza, lunghezza, o le tre cose insieme.

Filo-costruzioni

Sunday 9 April 2017, dalle 10.30 alle 12

I ragni lo fanno per istinto, certi artisti per stupire. Noi tenteremo un’audace architettura di nastri colorati solo perché philos in greco significa amico e anche in italiano è il prefisso (filo-) di chi ha amore per… Chi più di noi ama le costruzioni, specie se realizzate dai bambini?

Ordini a colori

Sunday 19 March 2017, dalle 10.30 alle 12

Gli ordini sono l'abc dell'architettura, dalle origini nel mondo classico greco e romano, alla ripresa nel Rinascimento, fino al revival archeologico del Neoclassicismo e alle declinazioni moderniste e Postmodern.

Archi-moda per tutti

Sunday 19 February 2017, dalle 10.30 alle 12

Certi abiti sembrano delle vere e proprie opere d'architettura. E certe volte l'architettura strizza l'occhio alla moda. In questo laboratorio coinvolgeremo i bambini nella costruzione del più architettonico capo d'abbigliamento del Rinascimento: la gorgiera.

Anno 2016

Un identikit per Palladio

Sunday 4 December 2016, ore 10.30

Festeggiamo insieme il compleanno di Palladio (30 novembre) domandandoci come era fatto: aveva la barba oppure no? Era calvo o capelluto? Il mistero del suo volto sarà indagato in una mostra del Palladio Museum, dove i bambini potranno scegliere la versione che più risponde al loro immaginario. Dopo la visita ci sposteremo nella sala didattica del museo e ognuno potrà dare a Palladio altre facce, sempre diverse, giocando con i pezzi di un puzzle creato per l’occasione.

Il mio taccuino di viaggio

Sunday 9 October 2016, ore 10.30

Nella Giornata nazionale delle famiglie al museo, ogni partecipante costruirà il proprio taccuino (come l'originale esposto nella mostra Nella mente di Vincenzo Scamozzi) e lo userà per annotare i capolavori palladiani del centro storico.

Palladio Archinvaders

Saturday 30 April 2016, ore 16

In occasione dell'iniziativa nazionale Invasioni digitali, bambini e ragazzi potranno invadere il cortile del Palladio Museum per partecipare a una serie di giochi a tema - sull'architettura naturalmente!

Casa dolce casa

Saturday 9 April 2016, ore 16

Tane, nidi, alveari, formicai: che cosa hanno in comune con le nostre case? Lo scopriremo insieme in questo laboratorio creativo sulle case degli animali.

«All mice are created equal»: Discovering Jefferson and Palladio with Amos the mouse

Sunday 14 February 2016, ore 10.30

In uno storico cortometraggio animato della Disney, "Ben and Me" (1953), un topolino di nome Amos, fedele compagno d’invenzioni di Benjamin Franklin, suggerisce a Thomas Jefferson l’incipit della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. In occasione dei "Thomas Jefferson Days", l’intraprendente roditore guiderà i bambini e le loro famiglie alla scoperta di questa affascinante figura di architetto, scienziato e uomo politico.

Anno 2015

«Metti tutto in ordine!» Allestiamo insieme un museo palladiano

Sunday 29 November 2015, ore 10.30

Laboratorio creativo in occasione del 507° compleanno di Andrea Palladio

«che tutti i topi sono creati eguali»: con Amos, alla scoperta di Jefferson e Palladio
Giornata nazionale delle famiglie al museo

Sunday 4 October 2015, ore 11

Visita animata alla mostra "Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo".

< 1 23 4 5 6 7 *
^