Bookshop

Giovanni Giocondo umanista, architetto e antiquario
a cura di Pierre Gros e Pier Nicola Pagliarapp. 398 con ill. b/n, formato 17x24
Fra Giocondo e l’edizione del De architectura del 1511
Pier Nicola Pagliara
Secondo Fra Giocondo. Antonio da Sangallo il Giovane e l’edizione di Fra Giocondo del 1513 del Metropolitan Museum of Art di New York
Francesco Benelli
Fra Giocondo’s Vitruvian temple types and fragments of an unpublished translation based on Fra Giocondo’s edition
Ian Campbell
Les illustrations du livre viii du De architectvra dans l’édition vénitienne de Giocondo
Louis Callebat
Les illustrations du livre X de Vitruve dans l’édition de Fra Giocondo: entre restitution et interprétation
Philippe Fleury
«Per leggere e capire» Vitruvio: Fra Giocondo, Guillaume Budé e l’incunabolo Res v 318 della Bibliothèque nationale de France
Maria Teresa Sambin De Norcen
Il Vitruvio Ferrarese, alcuni dettagli quasi invisibili e un autore: Giacomo Andrea da Ferrara
Claudio Sgarbi
Il Vitruvio Ferrarese e il Vitruvio di Fra Giocondo
Vittorio Pizzigoni
«Gotische» Randbemerkungen zu Fra Giocondo, «omnium bonarum artium vetus, novaque bibliotheca», und zu St.Peter
Werner Oechslin
Fra Giocondo fra tradizione e traduzione
Francesco Paolo Di Teodoro
Philandrier et Fra Giocondo
Frédérique Lemerle
La scrittura di Fra Giocondo
Adolfo Tura
Disegni di Fra Giocondo
Arnold Nesselrath
Fra Giocondo fra filologia e architettura
Lucia A. Ciapponi
La raccolta epigrafica di Giocondo: metodo e manoscritti
Marco Buonocore
Atlante iconografico
Fra Giocondo nel Regno di Napoli: dallo studio antiquario al progetto all’antica
Bianca de Divitiis
Fra Giocondo, architecte du pont Notre-dame?
Jean Guillaume
Fra Giovanni Giocondo ingegnere idraulico a Venezia (1506-1508)
Vincenzo Fontana
Giulio II e il progetto di Fra Giocondo per San Pietro
Christoph Luitpold Frommel