Bookshop

«Annali di architettura», n. 31, Vicenza, CISAAP, 2019pp. 200 con ill. b/n, formato 24x30, brossura
Sommario
Gabriele Aroni
Vitruvian Proportions in the Design of the Architectural Orders of the Basilica of San Lorenzo
Anna Rebecca Sartore
Il vescovo e il cardinale: una nuova traccia documentaria per Giannozzo Pandolfini nel carteggio di Silvio Passerini
Carla D’Arista
Between the Real and the Ideal: Antonio da Sangallo the Younger in Orvieto (1528-1530)
Giuseppe Simone Montanaro
Scamozzi oltre l’Isonzo: indizi su quattro architetture nel Friuli arciducale (1605-1611)
Dmitry Shvidkovsky, Yulia Revzina
Ivan Zholtovsky’s Renaissance utopia
Atti del seminario
L’architetto lettore
30° seminario di storia dell’architettura
Vicenza, 15-17 giugno 2017
Werner Oechslin
Der „Eilige Leser“. Il lettore „frettoloso“
Pierre Gros
Comment Vitruve lisait (ou ne lisait pas) les traités hellénistiques
Lucia Bertolini
Leon Battista Alberti da lettore ad architetto
Sophie Elaine Wolf
Francesco di Giorgio e gli “autentici libri”
Donata Battilotti
Un Vitruvio di Cesariano con annotazioni cinquecentesche nella biblioteca di Raimondo D’Aronco
Sarah W. Lynch
Architettura e astrologia nella biblioteca di un architetto asburgico
Gordon Higgott
Inigo Jones and the Architects of Antiquity
Joseph Connors
Borromini’s House of Books
Eleonora Pistis
Leggere con altri occhi: George Clarke e la biblioteca nella biblioteca
Federica Rossi
“Galeotto fu ’l libro”: il ritratto di Giacomo Quarenghi ad opera di Giuseppe Poli
Ann Lucas
Thomas Jefferson, Fréart de Chambray, and the University of Virginia
Caterina Cardamone
Josef Frank lettore del De re aedificatoria
Abstracts
Profili
Recensioni
Notiziario del CISA Andrea Palladio