Bookshop

«Annali di architettura», n. 10|11, Vicenza, CISAAP, 1998pp. 357 con ill. b/n, formato 24x30, brossura
R. Di Battista
La porta e l’arco di Castelnuovo a Napoli
Enrico Ferdinando Londei
Progetti di Francesco di Giorgio per il monastero di Santa Chiara in Urbino
Roberta Martinis
Ca’ Loredan-Vendramin-Calergi a Venezia: Mauro Codussi e il palazzo di Andrea Loredan
Maurizio Ricci
Il palazzo Albergati di Bologna. Problemi stilistici ed ipotesi attributive
Marzia Villella
Jacopo Torni detto l’Indaco (1476-1526)e la cappella funebre “a La Antigua” di Don Gil Rodríguez de Junterón nella cattedrale di Murcia
Paola Modesti
Sotto il tiburio. Ricerche sulle origini della tribuna di Santa Maria della Passione a Milano
Renato Cevese
Le scuderie del primo palazzo Gualdo: un inedito di Giulio Romano?
Vittorio Pizzigoni
La Tomba di Lavinia Thiene: un’opera mantovana a Vicenza
Debora Antonini
San Sebastiano: un’architettura di Pellegrino Tibaldi nella Milano borromaica
Margaret M. D’Evelyn
Varietà and the Caryatid Portico in Daniele Barbaro’s Commentaries on Vitruvius
Elwin C. Robison
Structural Implications in Palladio’s Use of Harmonic Proportions
Orietta Lanzarini
Il codice cinquecentesco di Giovanni Vincenzo Casale e i suoi autori
Eva Renzulli
Borromini restauratore: S. Giovanni in Oleo e S. Salvatore a Ponte Rotto
Fernando Rigon
Lettere iniziali ‘parlanti’ nell’edizione dei “Quattro Libri” del 1642
Palladio costruttore: tecniche, materiali, cantieri
Pier Nicola Pagliara
Introduzione
Pier Nicola Pagliara
Antico e Medioevo in alcune tecniche costruttive del XV e XVI secolo, in particolare a Roma
Giangiacomo Martines
Macchine da cantiere per il sollevamento dei pesi, nell’antichità, nel Medioevo, nei secoli XV e XVI
Daniela Lamberini
All’ombra della cupola: tradizione e innovazione nei cantieri fiorentini quattro e cinquecenteschi
Elisabetta Pallottino
Architetture del Cinquecento a Roma. Una lettura dei rivestimenti originari
Stefano Dalla Torre
Tecnologia edilizia e organizzazione del cantiere nella Milano del secondo Cinquecento
Mario PianaI
ll Convento della Carità: materiali, tecniche, strutture
Claudio Varagnoli
Eredità cinquecentesca e apertura al nuovo nella costruzione di palazzo Mattei di Giove a Roma
Apparati
Notiziario del centro
Recensioni
Riassunti
Profili