Bookshop

«Annali di architettura», n. 13, Vicenza, CISAAP, 2001pp. 135 con ill. b/n, formato 24x30, brossura
Il premio Balzan 2001 per la Storia dell’architettura conferito a James Sloss Ackerman
Aldo Rossi
Un’educazione palladiana
Pierre Grosi
La géométrie platonicienne de la notice vitruvienne sur l’homme parfait (De architectura, III, 1, 2-3)
Maria Beltraminii
Le illustrazioni del trattato d’architettura di Filarete: storia, analisi e fortuna
Sabine Frommeli
Sebastiano Serlio e il palazzo Zen a Venezia
Jean-Marie Pérouse de Montclosi
Serlio à Fontainebleau
Renato Cevesei
Contributi palladiani
Andrea Guerrai
Quel che resta di Palladio. Eredità e dispersione nei progetti per la chiesa di San Giorgio Maggiore a Venezia
Annalisa Avoni
Su alcuni esempi di scultura e architettura antiche nel Parallèle (1650) di Roland Fréart de Chambray e Charles Errard
Martin Raspei
The final problem. Borromini’s failed publication projet and his suicide
Chiara Baglionei
Alessandro VII e il cantiere di Santa Maria in via Lata a Roma
Massimiliano Savorrai
Verso Brunelleschi o della “scomparsa” dei maestri. Progetti per la facciata di San Lorenzo a Firenze (1900-1905)
Antonio Brucculerii
Louis Hautecoeur e la storia del Louvre: ricerche intorno all’exemplum del ciclo classico dell’architettura francese (1924-28)
Giuseppina Loneroi
Gli "envois de Rome" di Eugène Beaudouin: lo studio dell’antichità come lettura della composizione urbana
Giangiorgio Zorzii
Gli scritti di Storia dell’architettura e dell’arte (1908-1969)
Apparati
Notiziario del Centro
Recensioni
Riassunti
Profili