The magazine of the Centro
Annali di Architettura 24/2012
Andrea Bonavita
Le prigioni nuove di Venezia e il Ponte dei Sospiri: progetto e cantiere
pp. 71‐92.
La rilettura della documentazione sulle Prigioni nuove di Venezia getta nuova luce sulle conoscenze di questa realizzazione della Serenissima.
L’analisi dei disegni conservati in Biblioteca Marciana e di polizze e Libri mandatorum dell’Archivio di Stato ha determinato una diversa attribuzione di progetti e rilievi da un lato, dall’altro una cronologia più convincente delle fasi ideative e costruttive.
Rispetto all’individuazione di modelli e soluzioni di riferimento, la segnalazione dell’esistenza di un disegno scamozziano per questa fabbrica viene per la prima volta discussa in relazione alla soluzione finale elaborata dal proto Antonio da Ponte, alla ricerca di possibili suggestioni.
Contemporaneamente si fa più chiaro il percorso ideativo del collegamento tra Prigioni e Palazzo Ducale, poi realizzato con la costruzione del cosiddetto Ponte dei Sospiri.
To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter: