it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 24/2012

Clara Altavista
Intorno a un foglio dell'album di disegni di Giovanni Vincenzo Casale della Biblioteca Nacional de España. Il palazzo di Andrea Doria a Fassolo-Genova: così è se vi pare
pp. 93‐108.

< previous     next >   |   index

Lo studio identifica l’originario nucleo tardoquattrocentesco del palazzo di Andrea Doria a Fassolo-Genova, prima dei lavori condotti nel Cinquecento, così come fu rappresentato in un foglio dell’album cinquecentesco di disegni di architettura appartenuto al frate servita Giovanni Vincenzo Casale oggi conservato alla Biblioteca Nacional de España a Madrid. Comparando direttamente l’edificio disegnato sul foglio 100v dell’album di Casale e l’esistente palazzo di villa di Andrea Doria e mediante l’ausilio dei rilievi architettonici realizzati nel corso di questi ultimi anni si è giunti alla più antica testimonianza grafica relativa al palazzo e all’individuazione di una serie di elementi stilistici di matrice toscana.
L’influenza della cultura toscana è inusuale nel panorama architettonico genovese tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento tanto da non essere stato opportunamente valutato e per questo forse non ancora abbastanza indagato dalla storiografia artistica.

To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter:

^