The magazine of the Centro
Annali di Architettura 29/2017
Giovanni Santucci
Un progetto inedito per la fontana di Trevi del tempo di Clemente VIII
pp. 53‐66.
L’articolo presenta un disegno inedito proveniente dalla collezione Talman e conservato all’Ashmolean Museum di Oxford. Il foglio contiene un ambizioso progetto per il rinnovamento della mostra dell’Acqua Vergine nel sito di Trevi redatto al tempo di papa Clemente VIII. Papa Aldobrandini fu il primo pontefice a concepire un radicale rinnovamento della fontana dopo i modesti interventi di Niccolò V e di Pio V. Il disegno venne redatto con ogni probabilità nel 1599 in previsione di una rapida realizzazione entro l’avvio del prossimo anno giubilare.Il progetto viene analizzato nelle sue componenti formali e iconografiche e considerato nel contesto urbanistico entro il quale avrebbe dovuto trovare realizzazione. Esso viene inoltre posto a confronto con un altro disegno per il rinnovamento della mostra di Trevi del tempo di Clemente VIII e con un successivo progetto di rinnovamento per la stessa fontana del tempo di Urbano VIII, entrambi conservati all’Albertina di Vienna.Questo lavoro di analisi e confronto consente di avanzare un’attribuzione sul piano delle responsabilità progettuali del disegno di Oxford a Giacomo Della Porta, di confermare la tradizionale paternità dellaportiana del primo dei due progetti dell’Albertina e identificare il secondo disegno viennese come copia diretta del disegno di Oxford, imponendo dunque una revisione delle ipotesi attributive per esso in passato avanzate.
To read the full article, you must subscribe to the Palladio Museum newsletter.
If you have not yet subscribed, you can do so by visiting this page, otherwise enter the email address used to subscribe to the Palladio Museum newsletter: