it

The magazine of the Centro

Annali di Architettura 35/2023

Katia Martignago
Luigi Trezza e “un raguardevole Personagio Inglese”: il rilievo delle opere di Sanmicheli per John Stuart, III conte di Bute
pp. 149‐162.

< previous     next >   |   index
Nel 1796 Luigi Trezza, raccogliendo schizzi e rilievi realizzati in quasi trent’anni di attività, formava la Raccolta degli sbozzi (Biblioteca Civica di Verona, ms. 1010). Stando a quanto afferma lo stesso architetto nell’introduzione alla raccolta i disegni erano stati eseguiti a partire dal 1769 grazie alla commissione di un “raguardevole personagio Inglese” che aveva finanziato l’impresa di rilievo. In passato si è suggerito che i rilievi fossero stati richiesti dal console inglese a Venezia, Joseph Smith, e che nella raccolta non fosse possibile individuare gli schizzi eseguiti nel 1769. Il presente contributo propone una nuova identificazione del committente in John Stuart, III conte di Bute, sulla base della rilettura dei documenti e dell’esame dei disegni architettonici da questi acquistati in Italia a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del XVIII secolo. La sua collezione, oggi al Victoria & Albert Museum di Londra, comprende infatti disegni autografi di Trezza di soggetto veronese e mantovano raffrontabili con alcune tavole della Raccolta degli sbozzi. Tale confronto e un esame dell’aspetto materiale della raccolta ha inoltre permesso di individuare nel manoscritto veronese un gruppo di disegni a nostro parere risalenti alla campagna di rilievo del 1769 finanziata da Lord Bute.
^