Bookshop

«Annali di architettura», n. 3, Milano, Electa, 1991pp. 145 con ill. b/n, formato 24x30, brossura
Frédérique Lemerle - Yves Pauwels
L’ironique: un ordre en quête de base
Gottfried Kerscher
Palazzi “prerinascimentali”: la “rocca” di Spoleto e il Collegio di Spagno a Bologna. Architettura del cardinale Aegidius Albornoz
Elena Fumagalli
La facciata quattrocentesca del palazzo Medici in piazza Madame: un disegno e alcune considerazioni
Manuela Morresi
Palazzo Porto-Breganze a Vicenza
Una precisazione per Lorenza da Bologna
Riccardo Pacciani
Nuove ricerche su Antonio da Sangallo il Vecchio ad Arezzo e a Monte San Savino (1504-1532)
Paul Davies - David Hemsoll
Palazzo Bevilacqua e la tipologia del palazzo veronese
Guido Beltramini
Andrea Moroni e la chiesa di Santa Maria di Praglia
Annalisa Tessarolo
Per la cronologia di villa Emo a Franzolo
Elena Bassi
Una vicenda veneziana del 1637
Rosario Assunto
Gli specchi e le statue
Polivalenza estetica del Settecento
Valeria Farinati
Architettura e committenza nel primo Settecento veneziano: l’intervento di Andrea Tirali in palazzo Priuli Manfrin a Cannaregio (1724-1731)
Informazioni
Recensioni
Necrologi
Riassunti
Profili degli autori