61° corso sull’architettura palladiana
Tutto PalladioVeneto, 27 agosto - 3 settembreGuido Beltramini e Howard Burns

Il 27 agosto 1959 si aprì in villa Cordellina Lombardi il primo corso palladiano. Furono diciannove intensi giorni di visite e di lezioni affidate, fra gli altri, a Giulio Carlo Argan, Bruno Zevi, Rudolf Wittkower, Ernesto Nathan Rogers, Renato Cevese. Fra gli iscritti, Lionello Puppi, Eric Hubala, Anna Maria Matteucci, Bernhard Rupprecht, Wladimir Timofiewitsch. Aldo Rossi e John McAndrew si ritirarono all’ultimo minuto.
Nei decenni successivi, senza mai saltare un’edizione, il corso palladiano ha attirato nel Veneto oltre 7.000 storici dell’architettura, architetti, ingegneri, storici dell’arte, studenti provenienti da 50 paesi europei, americani, asiatici e africani.
A sessant’anni esatti dalla memorabile ouverture del 1959, l’edizione 2019 dello storico corso palladiano sarà l’occasione per visitare “tutte” le opere di Andrea Palladio: non solo gli edifici più noti, ma anche quelli meno conosciuti e più periferici, di difficile accesso. Per questo, eccezionalmente, la durata del corso è estesa a otto giorni, durante i quali i corsisti percorreranno l’intero territorio palladiano dal Veronese al Friuli.
Programma
martedì 27 agosto, Vicenza [Amedeo Belluzzi]
mattina
Howard Burns, Le opere di Andrea Palladio
Palladio Museum; palazzo Thiene, palazzo Iseppo Porto, Basilica palladiana, loggia del Capitaniato, Portale della Chiesa di Santa Maria dei Servi.
pomeriggio
casa Cogollo, cappella Valmarana, palazzo Chiericati, Teatro Olimpico, palazzo Volpe e palazzo Garzadori, palazzo Civena, cupola e portale del Duomo, monumento sepolcrale di Girolamo Bencucci da Schio, palazzo Poiana, palazzo Valmarana, palazzo Porto in piazza Castello, palazzo Thiene-Bonin Longare, palazzo Da Schio.
mercoledì 28 agosto [Vitale Zanchettin]
mattina
villa Trissino a Cricoli, villa Godi, villa Porto a Molina di Malo, villa Forni Cerato
pomeriggio
villa Valmarana a Vigardolo, villa Caldogno
giovedì 29 agosto
mattina
villa Angarano, ponte di Bassano [Francesco Marcorin]
pomeriggio
villa e tempietto Barbaro a Maser, villa Emo a Fanzolo [Fernando Rigon Forte]
venerdì 30 agosto [Donata Battilotti]
mattina
villa Zeno a Cessalto, Arco Bollani a Udine, palazzo Antonini a Udine
pomeriggio
palazzo Pretorio a Cividale, porta Gemona a San Daniele del Friuli
sabato 31 agosto [Howard Burns]
mattina
Arco delle Scalette, villa Gazzotti a Bertesina, villa Capra la Rotonda, villa Chiericati a Vancimuglio.
pomeriggio
villa Saraceno, villa Poiana a Poiana Maggiore, villa Repeta
domenica 1 settembre [Guido Beltramini]
mattina
villa Thiene a Cicogna, villa Contarini, villa Cornaro a Piombino Dese
pomeriggio
villa Foscari la Malcontenta, villa Badoer a Fratta Polesine
lunedì 2 settembre Venezia [Deborah Howard]
mattina
convento della Carità, refettorio e Chiesa di San Giorgio Maggiore, Chiesa delle Zitelle, Chiesa del Redentore
pomeriggio
Palazzo Ducale, facciata della Chiesa di San Francesco della Vigna
martedì 3 settembre
mattina
villa Trissino a Meledo, villa Arnaldi, villa Pisani a Bagnolo, villa Pisani a Montagnana [Paola Marini]
pomeriggio
Teatro Olimpico; palazzo Volpe e palazzo Garzadori; cupola e portale del Duomo,monumento sepolcrale di Girolamo Bencucci da Schio; palazzo Thiene-Bonin Longare; palazzo Porto in piazza Castello [Howard Burns, Guido Beltramini]