Servizi educativi
Percorsi attivi
Visite e laboratori in programmazione per questo anno scolastico:
L’oro di Vicenza: artigiani e architetti nella città del Palladio
Palladio in città
Da 30 anni Vicenza è Patrimonio mondiale dell’umanità: l’arte e l’architettura della città sono una ricchezza che si rinnova ogni giorno con i suoi abitanti, grandi e piccini! Questo nuovo laboratorio accompagnerà le classi alla scoperta di Andrea Palladio e della cartografia storica del luogo in cui scelse di vivere e lavorare.
Il ponte dei bambini
Questo celebre libro per l'infanzia è "dedicato a tutti coloro che credono nel costruire ponti piuttosto che erigere muri".
Animali, architetti ingegnosi
Quando gli animali si costruiscono il nido o la tana, non lasciano niente al caso. Che siano uccelli, mammiferi o insetti, sono in grado di regolare la temperatura, l’umidità e la circolazione dell’aria nelle loro case… e sempre impiegando materiali naturali e fonti di energia rinnovabili.
Verde città
Quando Palladio ha progettato la Rotonda ha immaginato una casa per guardare il paesaggio. Non si è mai troppo giovani per riflettere sull’equilibrio fra architettura e natura: componendo liberamente una serie di poligoni ispirati al gioco del tangram, i bambini daranno forma a una città pronta ad accogliere alberi e arbusti.